I ragazzi dell’oratorio, e in particolare, quelli del catechismo hanno iniziato il triduo pasquale con il laboratorio del pane azzimo.
Con l’aiuto di alcune mamme e delle catechiste hanno preparato il pane utilizzato dal popolo di Israele e poi dallo stesso Gesù nella sua ultima cena.
Hanno vissuto una celebrazione adatta per loro con la lavanda dei piedi e la consegna del pane azzimo con un suggerimento di preghiera di fare in famiglia prima della cena.
![Immagine in evidenza](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-11.jpg)
![Immagine in evidenza (4)](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-4-1.jpg)
![Immagine in evidenza (6)](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-6-1.jpg)
Non poteva mancare la lavanda dei piedi per comprendere il compito che Gesù affida ai suoi nel mettersi a servizio gli uni degli altri.
Una buona merenda a base di pane azzimo preparato dai ragazzi stessi ha coronato il pomeriggio.
![Immagine in evidenza (2)](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-2-2.jpg)
![Immagine in evidenza (5)](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-5-1.jpg)
![Immagine in evidenza (3)](https://donboscoalessandria.it/wp-content/uploads/2023/04/Immagine-in-evidenza-3-1.jpg)